Fisioterapia di alto livello professionale, domiciliare o presso lo studio di Pergine Valsugana, che armonizza sia tecniche classiche che non convenzionali e approcci diversificati.

Fisioterapia di alto livello professionale, domiciliare o presso lo studiodi Pergine Valsugana, che armonizza sia tecniche classiche che non convenzionali e approcci diversificati.

Fisioterapia

La fisioterapia si occupa della terapia corpo fisico che però non può essere disgiunto sia dai corpi energetici che lo nutrono e lo mettono in comunicazione con i propri livelli mentali ed emozionali, sia con il mondo che lo circonda.

Fisioterapia

La fisioterapia si occupa della terapia corpo fisico che però non può essere disgiunto sia dai corpi energetici che lo nutrono e lo mettono in comunicazione con i propri livelli mentali ed emozionali, sia con il mondo che lo circonda.

FisioAptonomia Palliativa

Approccio fisioterapico domiciliare nei confronti delle persone inguaribili e terminali dove non ha più senso parlare di “cura” intesa dal punto di vista della guarigione ma piuttosto nel “prendersi cura” di una persona giunta al limite della vita.

FisioAptonomia Palliativa

Approccio fisioterapico domiciliare nei confronti delle persone inguaribili e terminali dove non ha più senso parlare di “cura” intesa dal punto di vista della guarigione ma piuttosto nel “prendersi cura” di una persona giunta al limite della vita.

doula nel fine vita

Una persona preparata che assiste e supervisiona i momenti e le fasi naturali della morte e del morire.
Offre un supporto spirituale, empatico e operativo durate tutto il processo.
Aiuta il riconoscimento delle varie fasi del morire.

doula nel fine vita

Una persona preparata che assiste e supervisiona i momenti e le fasi naturali della morte e del morire.
Offre un supporto spirituale, empatico e operativo durate tutto il processo.
Aiuta il riconoscimento delle varie fasi del morire.

Diario di un’ostetrica al contrario

Biografia di un’accompagnatrice nella morte e nel morire
Se qualcuno mi avesse predetto, 20 anni fa, che mi sarei occupata di morte e di morire, con gioia e curiosità, l’avrei semplicemente preso per pazzo. E invece è stato proprio così.

DIARIO DI UN'OSTETRICA AL CONTRARIO

Diario di un’ostetrica al contrario è un libro che ho scritto per Voi, con semplicità e cuore, per descrivervi questo percorso, parlando di me in prima persona, affinché la mia esperienza possa invitarvi a riflettere e far ardere più vivacemente la fiamma che forse, qualcuno di voi, sta intravvedendo dentro di sé.

Diario di un’ostetrica al contrario

Biografia di un’accompagnatrice nella morte e nel morire
Se qualcuno mi avesse predetto, 20 anni fa, che mi sarei occupata di morte e di morire, con gioia e curiosità, l’avrei semplicemente preso per pazzo. E invece è stato proprio così.

DIARIO DI UN'OSTETRICA AL CONTRARIO

Diario di un’ostetrica al contrario è un libro che ho scritto per Voi, con semplicità e cuore, per descrivervi questo percorso, parlando di me in prima persona, affinché la mia esperienza possa invitarvi a riflettere e far ardere più vivacemente la fiamma che forse, qualcuno di voi, sta intravvedendo dentro di sé.

Corsi e Formazione

Ogni anno propongo corsi esperienziali e formazione sui temi di assistenza, sanitari e spirituali; anche su richiesta personalizzata da parte di terzi.

Corsi e Formazione

Ogni anno propongo corsi esperienziali e formazione sui temi di assistenza, sanitari e spirituali; anche su richiesta personalizzata da parte di terzi.

scuola triennale DOULA nel fine vita

la Prima scuola italiana
Professionale Triennale
Doula nel Fine Vita

Pagina in allestimento

la Prima scuola italiana
Professionale Triennale
Doula nel Fine Vita

Pagina in allestimento

scuola triennale DOULA nel fine vita